Il mondo romano

  Ravenna e Classe

 .
  L’abitazione   Il mosaico

 Il mondo romano

 Storia

Statua di Augusto in veste di pontefice massimo, carica che assunse nel 12 d.C. Roma, Museo nazionale romano

 Architettura, arte, tecnica
Particolare dell'alto Adriatico con Aquileia, l'Istria e Ravenna dall'incisione della tavola Peutingeriana pubblicata da Ortelio nel 1598

Particolare dell’alto Adriatico con Aquileia, l’Istria e Ravenna. Un itinerario d’età romana (2–3° d.C.) dall’incisione della tavola Peutingeriana, pubblicata da Ortelio nel 1598. Bibliothèque nationale de France

 Geografia, vie di comunicazione, ambiente
1-50ac_modellini-barche_aquileia_british_1200

Modellini di navi romane in vetro, usati come contenitori. 1° secolo d.C., da Aquileia. British museum

 Porti, flotte e imbarcazioni
393-423_onorio_solidus_402-406_ravenna-1a

Solido aureo con l’effigie dell’imperatore Onorio, coniato a Ravenna tra il 402 e il 406

20 città Ravenna e Classe

palladio_ra_portaaurea-1200

Andrea Palladio, Prospetto anteriore della Porta aurea di Ravenna, demolita nel 1582.

14 città Architettura ravennate
pompei_domus-julia-felix

Natura morta. Pittura parietale dalla domus Iulia Felix, Pompei

20 casa L’abitazione

heraklitos_asaroton_roma_mus-greg_1200

Heraklitos, Pavimento non spazzato (asàrotos oikos), bordo d’un pavimento musivo. Roma, museo gregoriano

 20 mosaico Il mosaico