Cos’è il Mosaico

Si chiama mosaico la tecnica decorativa con cui si riproduce un disegno tramite frammenti di pietre, terracotta o paste vitree, bianche, nere o colorate, applicati con un legante su una superficie. Il termine deriva dal latino musaicum opus: “opera sacra alle Muse”, le protettrici delle arti.
La tecnica del mosaico fu impiegata in forme assai disparate, fin da epoche antichissime, in diverse aree geografiche anche di estrazione culturale differenti fra loro. Essa fu per lo più destinata alla decorazione di pareti e pavimenti e, per le sue caratteristiche di durevolezza e inalterabilità, fu legata nella maggior parte dei casi all’architettura di natura sacra,  monumentale o privata. Il mosaico è per antonomasia “pittura di pietra”. Pietra equivale dunque a stabilità e la scelta di questa tecnica decorativa è senz’altro ispirata anche dal desiderio di durevolezza.

Approfondimenti

 

 
Sitografia
 
Bibliografia essenziale